Radici Del Sud 2026: Aperte le iscrizioni per la XXI edizione a condizione agevolata fino a Dicembre 2025
Radici Del Sud XXI edizione: early bird e altre agevolazioni fino a Dicembre 2025.
Indicazioni e linee guida per partecipare.

La XXI edizione dell’annuale appuntamento dedicato a vini e oli del Sud si svolgerà dal 3 all' 8 giugno 2026.
- La sede: l’ex Distilleria Paolo Cassano a Gioia Del Colle (Ba), 200mt. dal casello autostradale.
- Le attività: sei giorni dedicati a tour, seminari, concorso dei vini, incontri BtoB e ai banchi d'assaggio con il produttore insieme a giornalisti, blogger e importatori provenienti da diversi paesi del mondo. dedicato ai vini da vitigni autoctoni del Sud Italia riguarderà in particolare i punteggi, con una forbice dei centesimi più larga rispetto al passato, che consentirà riconoscimenti più equi (tutti i parametri sono consultabili nel nuovo regolamento disponibile qui all'art.3). Tutti i vincitori riceveranno il bollino corrispondente al premio ricevuto, da apporre su tutte le bottiglie prodotte dell’etichetta vincitrice.
- Il calendario:
dal 3 al 5 giugno gli ospiti, giornalisti e importatori internazionali, saranno accompagnati nei tour sui territori;
il 6 e 7 giugno saranno giornate di attività a porte chiuse dedicate al concorso dei vini del sud e agli incontri tra importatori e produttori di vino (uno dei due giorni a scelta) di Abruzzo, Molise, Basilicata, Campania, Calabria, Puglia, Sardegna e Sicilia; (
l' 8 giugno, dalle 11.00 alle 13.00, si svolgerà la conferenza che premierà i vini vincitori della XXI edizione del concorso;
dalle 15.00 alle 21.00, porte aperte al pubblico di operatori e appassionati di settore che incontreranno i produttori di vino e olio per conoscere le nuove annate della gamma di cantina e di frantoio.
Dalle 21.00 in poi la grande festa conclusiva con un banco d'assaggio dedicato ai vini vincitori insieme a piatti preparati da 2 noti chef.
La presenza del produttore è richiesta il 6 o il 7 giugno se si sceglie gli incontri BtoB (uno dei due giorni a scelta) e l'8 giugno se sceglie il desk espositivo (vedi modulo di adesione).
Le agevolazioni se ti iscrivi oggi: prenotando oggi la tua partecipazione a condizione agevolata risparmi fino al 20% e potrai prender parte ai tour e alle masterclass dell'edizione 2026 che saranno realizzati selezionando, in ordine di arrivo, i produttori iscritti entro Dicembre 2025.
Iscriviti oggi fino al 31 Dicembre 2025 a condizione agevolata risparmi fino al 20% cliccando qui
Richiesta accredito giornalisti Radici del Sud 2026 Richiesta accredito operatori Radici del Sud 2026
Come partecipare:
Clicca qui per prenotare il tuo ticket per il salone aperto al pubblico l' 8 giugno 2026: modulo ticket 2026
RADICI DEL SUD 2026 - Salone dei vini e degli oli del Sud
Dove: Ex Distilleria Paolo Cassano, via Paolo Cassano, Gioia del Colle (BA) - a 200 mt. dal Casello autostradale
Apertura al pubblico: 8 giugno 2026
Orario salone aperto al pubblico: dalle 15.00 alle 21.00, banchi d'assaggio con il produttore, kit degustazione:
€20 (comprensivo di bicchiere, sacca porta bicchiere e quaderno di degustazione).
Orario ingresso serata conclusiva: dalle 20.30 alle 23.45, banco d'assaggio vini vincitori + banchi chef, kit di degustazione:
€20 (comprensivo di bicchiere, sacca porta bicchiere).
Pass scontato per l'intera giornata: 30€
Parcheggio gratuito: disponibile adiacente la struttura
I minorenni non pagano l’ingresso e non possono effettuare degustazioni.
Per info: www.radicidelsud.it info@radicidelsud.it - 346.4076012
Tutte le news

