
MODULO DI PARTECIPAZIONE PER I PRODUTTORI DI OLIO
Con l’invio del modulo in calce il titolare/rappresentante dell’azienda olearia chiede di partecipare alla XVIII edizione di Radici del Sud ed essere ammesso alle attività in programma dalL'8 al 12 giugno 2023 a Sannicandro di Bari presso il Castello Normanno-Svevo, sede di tutte le attività del Salone.
Si prega di fornire con la massima esattezza i dati richiesti poiché saranno gli stessi utilizzati per la compilazione delle schede prodotto e anche per la fatturazione della quota d’iscrizione a Radici del Sud.
Il modulo d'iscrizione per le aziende olearie sarà on line fino ad esaurimento posti. Si ritengono accolte a tutti gli effetti le adesioni complete della quota di partecipazione.
Con la presa in carico del modulo d'iscrizione si ritengono visionate e accettate dal richiedente, che s’impegna al loro rispetto, le norme che regolano la partecipazione a Radici del Sud 2023.
Leggi il Regolamento 2023 per produttori di Olio
Per info contattare:
338 59 39 322 / 346 40 76 012
ATTIVITA' DI RADICI DEL SUD PER I PRODUTTORI DI OLIO
1) INCONTRI B2B CON IMPORTATORI PER I PRODUTTORI DI OLIO
La partecipazione a Radici del Sud 2023 vede coinvolti i produttori di oli negli incontri B2B di sabato 10 e domenica 11 giugno 2023
Le sessioni B2B saranno 4 e permetteranno ai produttori di olio iscritti a Radici del Sud di incontrare importatori interessati alle produzioni di olio.
Le sessioni avranno luogo sabato 10 giugno e domenica 11 giugno 2023. (il produttore può scegliere una delle due giornate fino ad esaurimento posti); in entrambe le giornate i lavori si svolgeranno dalle ore 9,15 alle 13,15 e dalle 15,00 alle 19,00.
Gli importatori presenti durante gli incontri B2B saranno gli stessi in ognuna delle 4 sessioni e saranno presenti anche durante la giornata di apertura al pubblico e agli operatori del settore fissata per Lunedì 12 giugno 2023.
2) DESK ESPOSITIVI APERTI AL PUBBLICO AL SALONE DEL VINO E DELL' OLIO
Durante il Salone aperto al pubblico Lunedì 12 giugno dalle 15.00 alle 21.00 presso il Castello di Sannicandro si potrà esporre e offrire in degustazione qualsiasi olio della gamma di frantoio a scelta del produttore. I produttori di olio parteciperanno con massimo due etichette di olio a scelta alle cene a tema con i giornalisti e gli importatori italiani e stranieri che si terranno durante la settimana di Radici del Sud. In queste serate non è richiesta la presenza dei produttori.
Per aderire è necessario compilare il modulo di adesione in calce esclusivamente nei campi di propria pertinenza.
Nel regolamento di partecipazione si trova ogni normativa inerente alle attività della XVIII edizione: Leggi il regolamento
Per info contattare: 338 59 39 322 / 346 40 76 012