
MODULO DI PARTECIPAZIONE PER PRODUTTORI DI VINO
Con l’invio del modulo in calce il titolare/rappresentante dell’azienda vinicola chiede di partecipare alla XV edizione di Radici del Sud ed essere ammesso alle attività in programma dal 9 al 14 giugno 2021 a Sannicandro di Bari presso il Castello Normanno-Svevo.
LA PARTECIPAZIONE DEL PRODUTTORE DURANTE LE GIORNATE DI RADICI DEL SUD E' PREVISTA UNICAMENTE IN UNO DEI DUE GIORNI A SCELTA DEDICATI AGLI INCONTRI CON GLI IMPORTATORI (12 o 13 GIUGNO) E/O DURANTE LA GIORNATA DEL SALONE APERTO AL PUBBLICO (14 GIUGNO ORE 15.00 - 22.00).
LE ATTIVITA' DI RADICI DEL SUD PER I PRODUTTORI DI VINO SONO LE SEGUENTI:
1) IL CONCORSO DEI VINI
Per ogni etichetta iscritta fino ad un massimo di 3 etichette, è necessario inviare n° 6 bottiglie.
IMPORTANTE: le 6 bottiglie inviate per il concorso e per le altre attività con tutti gli ospiti nazionali ed internazionali invitati alla XV edizione di Radici del Sud NON POTRANNO essere utilizzate nelle sessioni BtoB con i buyer e importatori o in occasione della giornata del Salone del Vino aperto al pubblico il Lunedì della settimana del salone.
QUI L'ELENCO DEI GIORNALISTI ITALIANI E STRANIERI PRESENTI A GIUGNO 2021. NEL CORSI DEI PROSSIMI MESI ALTRI NOMI SI AGGIUNGERANNO ALL'ELENCO DEGLI OSPITI. QUINDI L'ELENCO E' ANCORA PROVVISORIO.
2) INCONTRI B2B CON GLI IMPORTATORI
Durante gli incontri B2B che si terranno in due giorni presso il Castello di Sannicandro di Bari, ogni produttore potrà accedere comunicando attraverso alcuni campi del modulo di adesione il nome della propria cantina e la sessione d’incontri preferita.
Anche quest'anno le sessioni B2B tra i produttori di vino e gli importatori internazionali saranno 4, e circa 15 saranno gli importatori e i buyer presenti alla XV edizione. Gli incontri avranno luogo sabato 12 e domenica 13 giugno 2021 (il produttore può scegliere solo una delle due giornate); in entrambe le giornate i lavori si svolgeranno dalle ore 9,15 alle 13,15 e dalle 15,00 alle 19,00 (è a scelta del produttore solo una delle due sessioni).
LA LISTA COMPLETA DEGLI IMPORTATORI E' PUBBLICATA QUI. MA ALTRI IMPORTATORI E GIORNALISTI SI AGGIUNGERANNO NEL CORSO DI QUESTI MESI.
Gli importatori presenti durante le sessioni BtoB saranno gli stessi per ognuna delle 4 sessioni dei 2 giorni e saranno presenti anche durante la giornata del salone aperto al pubblico il lunedì 14 giugno.
E' PREVISTA LA PARTECIPAZIONE DEL PRODUTTTORE O DEL REFERENTE DELL'AZIENDA SOLO NEGLI ORARI DELLA SESSIONE B2B PRESCELTA.
3) DESK ESPOSITIVI PER LA GIORNATA APERTA AL PUBBLICO LUNEDI' 14 GIUGNO 2021
Il salone apre le porte al pubblico di lunedì dalle ore 15.00 alle 22.00 presso il Castello di Sannicandro di Bari. Il produttore può presentare e offrire in degustazione tutta la sua gamma di cantina di vini ed eventuali oli. Al salone partecipano il pubblico degli appassionati di vino e olio, i ristoratori, gli enotecari, i giornalisti, i blogger, i distributori e gli importatori nazionali ed internazionali.
E' PREVISTA LA PARTECIPAZIONE DEL PRODUTTORE O DI UN REFERENTE CHE RAPPRESENTI L'AZIENDA NEGLI ORARI DEL SALONE DALLE 15.00 ALLE 22.00. CHI E' IMPOSSIBILITATO A GARANTIRE LA PRESENZA AL BANCO D'ASSAGGIO PUO' RICHIEDERE ALL'ORGANIZZAZIONE LA PRESENZA DI UN ESPERTO SOMMELIER.
Nel regolamento di partecipazione troverà la normativa inerente alle attività della XV edizione:
Regolamento 2021 per i Produttori di vino e le novità della nuova edizione
Per info contattare:
346 40 76 012 / 338 59 39 322