Radici del Sud 2021 - info utili
XV edizione salone dei vini e degli oli del Sud
Come Raggiungere Sannicandro di Bari:
Da Bari è possibile raggiungere Sannicandro di Bari con i bus della ditta SITA sud con destinazione Sannicandro, Santeramo o Cassano in partenza ogni 25 minuti dalla fermata di Via Capruzzi (di fronte al palazzo del Consiglio Regionale della Puglia).
Castello Normanno-Svevo -Piazza Castello 1 - Sannicandro di Bari (Ba)
Tel. +39 338.5939322 - Email: radicidelsud@gmail.com
Come raggiungere il Castello di Sannicandro di Bari:
B&B I PRINCIPI - SANNICANDRO DI BARI
Ristoranti a Bitetto
Ristoranti a Bari
Pizzerie e trattorie a Bitritto
Ristorante Pizzeria La Campagnola
Pizzerie a Bari
Radici del Sud si terrà dal 9 al 14 Giugno 2021 presso il Castello di Sannicandro di Bari e sarà dedicato anche quest'anno ai vini da vitigno autoctono e agli oli vergini ed extravergini del mezzogiorno d'Italia.
Radici Del Sud è un multievento che si sviluppa nell’arco di più giornate, alcune dedicate alle sessioni del concorso fra tutti i vini del Sud suddivisi per vitigno (12-13 Giugno p.v.), ed altre dedicate agli incontri B2B fra i buyer e gli importatori con i produttori vitivinicoli e olivicoli (12-13 Giugno p.v..).
Per concludere la grande kermesse che celebra e premia le migliori eccellenze vitivinicole del meridione, Radici del Sud apre le porte al pubblico lunedì 14 Giugn 2021.
Dalle ore 15.00 alle ore 21.00 di lunedì 14 Giugno presso il Castello di Sannicandro di Bari resterà aperto il Salone dei vini e degli oli del Sud: i visitatori potranno conoscere le diverse produzioni delle Catine e degli oleifici partecipanti. Presso i banchi d’assaggio (QUI L'ELENCO) avranno l’opportunità di parlare direttamente con il produttore e informarsi approfonditamente sulle caratteristiche e le qualità delle etichette in degustazione.
Il programma per i visitatori:
Lunedì 14 Giugno 2021
(attività aperte al pubblico)
11.00 -12.30 Conferenza e premiazioni dei vini selezionati dalle giurie dei giornalisti italiani ed internazionali
15.00 - 21.00 APERTURA AL PUBBLICO DEL SALONE DEI VINI E DEGLI OLI DEL SUD ITALIA – Banchi d'assaggio col produttore (qui l'elenco)
al salone si accede previo l’acquisto del kit di degustazione comprensivo di bicchiere, sacca portabicchiere e quaderno di degustazione (€15)
15.00 - 21.00 APERTURA AREA FOOD
Prodotti tipici proposti da produttori locali dell’agroalimentare
19.30 - 21.00 PREPARAZIONI PIATTI TIPICI REALIZZATI DA CHEF PUGLIESI NELL'AREA ESPOSITIVA
Info e Prenotazioni:
info@radicidelsud.it / +39.338.5939322
INDICAZIONI STRADALI / COME ARRIVARE:
Nell’ambito del Salone del Vino Lunedì 14 Giugno 2021 dalle 15.00 alle 21.00 sarà presente anche uno spazio specifico dedicato alla gastronomia con rappresentativi prodotti del Sud Italia. Si potrà comunque usufruire della ristorazione self-service durante tutte le ore del salone nell'Area food al primo piano del Castello.
Dalle ore 11.00, durante la conferenza, saranno premiati i vini più apprezzati dalle 2 giurie di giornalisti nazionali ed internazionali (qui i nomi dei giudici) chiamate a valutare i circa 300 campioni di vino, partecipanti al concorso della XV edizione di Radici del Sud, delle cantine (qui l'elenco) della Puglia, Campania, Calabria, Basilicata, Molise, Abruzzo, Sardegna e Sicilia.
Dalle ore 20.00 fino alla chiusura del salone alcuni chef pugliesi si alterneranno nell'area food del salone del vino e dell'olio per la preparazione di alcuni piatti tipici locali.
Per prenotazioni clicca qui