RADICI DEL SUD 2021: gli ospiti nazionali ed internazionali della prossima edizione
Gli ospiti nazionali ed internazionali della prossima edizione di Giugno 2021
Giornalisti e operatori italiani facenti parte delle giurie del concorso - Testata/Blog
Andrea Terraneo - Vinarius
Antonio Tomacelli - Intravino
Francesco Bonfio - AEPI
Francesco Muci - Slow Wine
Franco Santini - Vinodabere
Luciano Pignataro - lucianopignatarowineblog
Marco Sciarrini - Cronache di Gusto
Maurizio Gabriele - bordolese.it
Maurizio Valeriani - Vinodabere
Sara Cintelli - The Wine Linker
Giornalisti e influencer stranieri facenti parte delle giurie del concorso
Joseph Darrel - Decanter - Austria
Katarina Andersson - Grapevine Adventures - Svezia
Lena Särnholm - The Sound of Soil - Svezia
Maria Rowena Dumlao - The Chosen Table - Italy
Nanyoung Baek - Nanyoung - Corea del Sud - Italy
Tanisha Townsend - Girl Meets Glass - Francia
Jenny Viant Gomez - Mas Wine
Ulrika Ferlin - Freelance writer - Svezia
Importatori stranieri
Attila Geönczeöl - Sicambria Bt. - Slovacchia
Christian Boettger - Sintonia Lab ApS - Danimarca
Luigi Pucciano - Terre Lente - Olanda
Mariusz Majka - MAGIA del VINO Premium Wines - Polonia
Mehmet Adanir - Dante Vine - Danimarca
Meiqin Kuang - Die Weingaleristen - Germania
Ole Udsen - Estrup & Udsen Vin ApS - Danimarca
Robert Stark - Reinerwein - Austria
Roger Liggenstorfer - Bottega del vino - Svizzera
Ulf Ahrens - Handpicked wines AB- Svezia
Come partecipare:
RADICI DEL SUD 2021 - Salone dei vini e degli oli del Sud
Dove: Castello Normanno Svevo di Sannicandro di Bari (BA)
Apertura al pubblico: 15 Giugno 2020
Orario: dalle 16.00 alle 22.00
Ingresso: kit di degustazione €15 (comprensivo di bicchiere, sacca portabicchiere e quaderno di degustazione)
Parcheggio: disponibile
I minorenni non pagano l’ingresso e non possono effettuare degustazioni.
Tutte le news